Spianatoia in Legno: Consigli e Prezzi

Siamo di fronte all’oggetto che rappresenta la culla della lavorazione della farina per fare pasta, pane e – non ultimi – dolci in casa, l’oggetto che usavano in tempi antichi le donne per preparare gran parte del cibo necessario al sostentamento della famiglia.

Oggi la spianatoia di legno resiste nelle case di molti di noi, tra modelli classici, che sono sopravvissuti ai decenni e finiti tra le mani delle nuove generazioni come preziosa eredità, ricca di significato e storia, e nuove versioni più efficienti e pratiche realizzate con materiali plastici, gommosi o metallici.

Com’è fatta una Spianatoia di legno?

Si tratta semplicemente di un’asse di legno per fare la pasta in casa, che di norma ha forma rettangolare. Nel corso dei secoli, questa normalissima tavola di legno da usare come piano per impastare la farina si è arricchita di fino a comprendere da un lato specifiche qualità di legno (legno massello, faggio, etc) e nuovi materiali (ad esempio acciaio e silicone), ma anche piccoli accorgimenti strutturali che potessero risolvere alcuni problemi e più in generale rendere più efficienti le lavorazioni dell’impasto.

La prima innovazione sono stati i bordi rialzati lungo i tre lati opposti a chi impasta, che permettono di evitare le fuoriuscite di ingredienti durante le normali operazioni, ma anche di spostare la spianatoia da un ripiano all’altro senza correre il rischio che la pasta lavorata – soprattutto in caso di prodotti di piccolo taglio e forma arrotondata – possano rotolare via cadendo per terra.

Attenzione però: i bordi possono anche risultare scomodi, soprattutto in caso di usi un mattarello di dimensioni generose che potrebbe restare bloccarsi contro uno dei bordi prima di riuscire ad arrivare a stendere l’impasto lungo tutta la sua lunghezza. Ecco perché, se non lo avete già, vi consigliamo di leggere la guida alla scelta del mattarello a questa pagina.

Dopo i tre bordi rialzati, un’ulteriore miglioria introdotta è stata quella legata al bordo rialzato (ma in questo caso verso il basso) lungo il lato di chi impasta. In questo modo la spianatoia di legno può essere ancorata saldamente al tavolo o al ripiano di lavoro, riducendo le oscillazioni e i movimenti involontari del piano che sarebbero altrimenti inevitabili in caso di lavorazioni con impasti abbondanti e voluminosi.

Tipi di legno

Non tutti i legni sono uguali. A seconda dell’albero da cui è estratto, infatti, il legno conferisce alla spianatoia delle caratteristiche ben precise che si riflettono anche sul prezzo. Vediamo allora una tabella riassuntiva che mette a confronto le diverse qualità delle spianatoie in base al tipo di legno.

Tipo di legnoProControPrezzo medio
FaggioResistente all’usura, Superficie lisciaRichiede manutenzione regolare€30-€50
AcaciaResistente all’acqua, Durabile nel tempoPuò essere più costosa€40-€70
UlivoEsteticamente piacevole, Antimicrobico naturalePiù costoso, Disponibilità limitata€50-€90
BetullaLeggero, Resistente, Superficie lisciaMeno resistente nel tempo rispetto ad altri legni€20-€50
BambùEco-friendly, Resistente all’umidità, DurevolePotrebbe essere più duro rispetto ad altri legni, Ogni tanto richiede olio di manutenzione€40-€70

Questi sono soltanto i principali tipi di legno di cui sono fatte le spianatoie più diffuse in commercio, ma ovviamente una tavola per impastare può essere fatta a partire da qualunque tipo di legno. Come è visibile dal confronto in tabella e come abbiamo già visto nella guida al miglior legno per la spianatoia (utile anche per chi volesse cimentarsi nel “fai da te”), non c’è un legno in assoluto migliore degli altri, ma dipende sempre da cosa si cerca e da quanto si può spendere.

Vantaggi

Rispetto agli esemplari più moderni, ad esempio quelli realizzati in acciaio che sono diffusi soprattutto nel settore professionali perché sono strumenti di lavoro più moderni (trovi tutto sulla pagina delle spianatoie in acciaio inox), le spianatoie in legno sono scelte soprattutto per via del legame con la tradizione, e infatti resistono (e anzi stanno iniziando nuovamente a diffondersi) soprattutto nell’ambito familiare-domestico.

Per il resto il confronto tecnico legno vs acciaio potrà sembra inclemente nei confronti del primo tipo, ma bisogna pur sempre ricordare che per moltissime persone fare la pasta in casa è un’esperienza anche e soprattutto emotiva, piuttosto che un’attività professionale in cui i tempi di produzione impongono la costante ricerca della migliore efficienza.

Del resto il legno è un materiale poroso che richiede minuziosi trattamenti sia per il primo utilizzo che in seguito, tesi a garantire la sua impermeabilizzazione e la sua pulizia (il legno è infatti un materiale poroso che per sua natura esposto maggiormente alla formazione di germi e muffe). A questo proposito consigliamo di leggere:

Attenzione però al colpo di coda, perché alcuni puristi della panificazione continuano a preferire la spianatoia in legno perché questo materiale naturale mantiene una temperatura più alta, che è un elemento in grado di favorire la lavorazione dell’impasto e la sua lievitazione.

Prezzo

Il prezzo è solitamente più che abbordabile, soprattutto per le dimensioni più comuni. Come riferimento, una spianatoia di legno che misura circa 50×70 centimetri può costare dai 20-25 euro in su, specie in presenza di eventuali accessori inclusi (ad esempio fodera per la conservazione).

Migliori Spianatoie in Legno

Spianatoia in legno #1
Spianatoia, asse in legno di betulla 60x80 cm per impastare, stendi pasta
671 Recensioni
Spianatoia, asse in legno di betulla 60x80 cm per impastare, stendi pasta
  • Spianatoia in legno di betulla con piano di lavoro nella dimensione 60x80 cm e spessore di 9mm e battitavolo o gradino utile per una maggiore aderenza e stabilita' durante la lavorazione.
  • Un utensile molto usato in cucina, l'ideale per impastare e tagliare la pasta, stendere la sfoglia con il mattarello, molto usato anche in ambito professionale.
  • Grazie alla nostra maneggevole spianatoia potrai realizzare homemade anche nella tua cucina nuova, componibile, o classica e tradizionale i dolci di frolla impastata a mano, la pasta per pizza e pasta fresca secondo la tradizione.
Spianatoia in legno #2
Demolli 10467 Spianatoia ASSE per la Pasta, Legno Betulla, Naturale
  • Ottimo per impastare, stendere e tagliare la pasta e per tutte le vostre preparazioni come pizza e dolci
  • Idoneo al contatto con alimenti, è resistente al taglio e non rovina la lama del coltello
  • Prodotto EcoFriendly, privo di metalli pesanti e interamente riciclabile
Spianatoia in legno #3
Demolli 10721 Asse Spianatoia Pasta e Pizza e Dolci, Legno Abete, Naturale, 80x48x1,7 cm
85 Recensioni
Demolli 10721 Asse Spianatoia Pasta e Pizza e Dolci, Legno Abete, Naturale, 80x48x1,7 cm
  • La spianatoia è da tempo utilizzata nelle nostre case e anche in ambito professionale. E' un ottimo supporto e aiuto in cucina per stendere la sfoglia, impastare, far lievitare e ideale anche per i vostri biscotti e dolci.
  • Idoneo al contatto con alimenti, è resistente al taglio e non rovina la lama del coltello
  • Prodotto EcoFriendly, privo di metalli pesanti e interamente riciclabile
Spianatoia in legno #4
Spianatoia in Legno di Betulla Asse Stendi Pasta per Impastare 75 x 50 CM made in Italy
12 Recensioni
Spianatoia in Legno di Betulla Asse Stendi Pasta per Impastare 75 x 50 CM made in Italy
  • - Misura: Cm 75 x 50 x 1,2 h
  • - Dotata di un comodo gradino per tenere ferma la tavola sul banco durante il lavoro.
  • - Ideale per impastare pasta, pizza ecc.
Spianatoia in legno #5
Fackelmann Asse Spianatoia 38x58 cm, per Pasta Home-Made e Impasti in Legno di Faggio non trattato, con Bordi Rialzati per Facilitare l'appo al piano di lavoro
79 Recensioni
Fackelmann Asse Spianatoia 38x58 cm, per Pasta Home-Made e Impasti in Legno di Faggio non trattato, con Bordi Rialzati per Facilitare l'appo al piano di lavoro
  • PRATICO Facile pulizia, i due bordi rendono pratico il fissaggio a ripiani e superfici Grandi dimensioni, adatta a qualsiasi tipo di preparazione: pasta fresca, impasti, frolle
  • MULTIUSO Asse per la pasta con bordi rialzati in legno di faggio
  • MATERIALE: legno di faggio Lavabile a mano Non lasciare in ammollo
Spianatoia in legno #6
Tavoliere spianatoia per impastare in Legno, tavola Grande per Pasta Fresca, con Bordi Laterali e ASSE in Legno Robusto di Abete
369 Recensioni
Tavoliere spianatoia per impastare in Legno, tavola Grande per Pasta Fresca, con Bordi Laterali e ASSE in Legno Robusto di Abete
  • ✨ [COME TRADIZIONE COMANDA] la Spianatoia Per Impastare Si Presenta Come Un’asse Di Legno Massello Di abete, solido e robusto, da usare come stendi pasta fresca. Il tagliere è circondato da sponde laterali che evitano la fuoriuscita degli ingredienti e presenta un dentino nella parte sottostante che blocca la tavola per evitare che scivoli sul piano di lavoro
  • ✨[IMPASTARE FACILE E VELOCE] La tavola per impastare, il cui piano è realizzato in legno levigato e sicuro, ha bordi alti 4 cm che servono a contenere gli ingredienti, impastare pasca fresca o pizza e a spostare il tagliere da un piano di lavoro all’altro con facilità
  • ✨[GRANDE IMPASTO, PICCOLA FATICA] la Spianatoia Per Impastare per impastare misura 70 x 50 cm e consta di un’asse rettangolare per stendere l’impasto, circondata su tre lati da bordi rialzati spessi circa 2 cm. Nella parte sottostante del tavoliere è presente un bordino di 1 cm che blocca il tagliere sul tavolo. Il peso del tavoliere è di 3.4 Kg
Spianatoia in legno #7
SF SAVINO FILIPPO Tavola ASSE spianatoia tavoliere Rettangolare 82x60 Spessore 2 cm in Legno di faggio e Abete per impastare ammassare la Pasta con Blocco per Tavolo da Cucina
64 Recensioni
SF SAVINO FILIPPO Tavola ASSE spianatoia tavoliere Rettangolare 82x60 Spessore 2 cm in Legno di faggio e Abete per impastare ammassare la Pasta con Blocco per Tavolo da Cucina
  • Indispensabile tavola per ammassare la pasta in legno di faggio e abete.
  • Ideale per uso giornaliero. Dotata di asta blocca tavola nella parte sottostante.
  • Struttura in legno solida e resistente duratura nel tempo. **vietato lavare il prodotto con saponi o sterilizzanti (potrebbero essere assorbiti dal legno) , si consiglia di utilizzare esclusivamente acqua calda.**
Spianatoia in legno #8
Spianatoia ITALIA asse in Legno per impastare, stendere la pasta 60x120 cm
33 Recensioni
Spianatoia ITALIA asse in Legno per impastare, stendere la pasta 60x120 cm
  • Spianatoia ITALIA in legno antiscaglia, naturale non trattato, un materiale leggero, ecosostenibile e amico dell'ambiente. Il piano di lavoro e' di 60x120 cm con uno spessore di 14 mm, con battitavolo per una maggiore aderenza e stabilita' durante la lavorazione.
  • Un utile accessorio per la tua cucina e per il tuo laboratorio nell'ambiente lavorativo, per impastare o stendere la pasta fresca o pizza, utile anche come tagliere o nella preparazione dei dolci
  • Un utensile molto usato in cucina, l'ideale per impastare e tagliare la pasta, stendere la sfoglia con il mattarello, molto usato anche in ambito professionale.
Spianatoia in legno #9
Asse Pasta, 100% Legno Faggio, 60X40X1,9cm, Con Gradino (2,2cm)
10 Recensioni
Asse Pasta, 100% Legno Faggio, 60X40X1,9cm, Con Gradino (2,2cm)
  • Asse Pasta Legno Massello 100% Faggio
  • Ideale per impastare pasta, pizza e dolci
  • Dimensione: 60X40X1,9cm, Con Bordo 2,2h cm
Spianatoia in legno #10
Spianatoia in Legno di Betulla Asse Stendi Pasta per Impastare 58 x 38 CM con MATTARELLO 30 CM - Made in Italy
2 Recensioni
Spianatoia in Legno di Betulla Asse Stendi Pasta per Impastare 58 x 38 CM con MATTARELLO 30 CM - Made in Italy
  • Misura: Cm 58 x 38 x 1,2 h
  • Dotata di un comodo gradino per tenere ferma la tavola sul banco durante il lavoro.
  • Mattarello di 30 cm incluso

Ultimo aggiornamento 2023-12-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API